
a) uno scostamento tra costi rilevati dal modello di rilevazione del conto economico(CE) consuntivo e ricavi determinati come remunerazione dell’attività, ai sensi dell’articolo 8-sexies del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, pari o superiore al 10 per cento dei suddetti ricavi, o, in valore assoluto, pari ad almeno 10 milioni di euro. Le modalità di individuazione dei costi e di determinazione dei ricavi sono individuate dal decreto di cui al comma 526;
b) il mancato rispetto dei parametri relativi a volumi, qualità ed esiti delle cure, valutato secondo la metodologia prevista dal decreto di cui al comma 526.
L'azione del Governo è divenuta così molto più penetrante rispetto al passato andando a colpire direttamente ogni singola struttura e azienda.
Ora il Ministero della salute ha emanato le Linee guida per i piani di rientro che ha pubblicato il Sole24Ore; ogni regione dovrà provvedere al più presto, manca solo un mese per l'adozione e poi ci saranno solo 90 giorni per le Aziende per per presentare alla regione i piani di rientro che potranno avere una durata non superiore al triennio; per gli inad3empienti è prevista la decadeenza dall'incarico ; il documento del ministro lo trovate qui:
http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_SANITA/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2016/02/27/gobbi.pdf?uuid=ACRIxucC
Nessun commento:
Posta un commento